PREVENZIONE TIROIDEA
La tiroide è una ghiandola endocrina dalla forma di una farfalla che produce gli ormoni tiroidei rilasciati nel circolo sanguigno.
Questi ormoni regolano il battito cardiaco, la temperatura corporea e soprattutto il metabolismo, ovvero la modalità con cui l’organismo utilizza e consuma le sostanze nutritive.
Nei bambini intervengono anche nello sviluppo fisico e psichico e la loro carenza determina gravi deficit.
La tiroide produce gli ormoni solo se stimolata a sua volta da un altro ormone: il TSH che viene prodotto e rilasciato dall’ipofisi, una ghiandola posta nelle parti più profonde del cervello.
La tiroide spesso però può funzionare più del normale – ipertiroidismo – o meno del normale – ipotiroidismo – ed in entrambi i casi si possono presentare importanti disturbi.
Un’altra patologia tiroidea molto conosciuta e diffusa è il gozzo: un aumento di volume della tiroide in presenza di uno o più noduli.
Fortunatamente però meno del 10 per cento dei noduli tiroidei risultano maligni e in tal caso si parla proprio di cancro tiroideo.