
L’allergologia è la branca della medicina che si occupa di allergie.
La visita allergologica è indicata, su prescrizione medica o alla comparsa di sintomi, al fine di identificare i fattori che scatenano le allergie e aiuta i pazienti a gestire i sintomi, a prevenirne l’insorgenza e, se possibile, a curare la malattia.
Dott. Luigino Rizzello
Allergologo e Pneumologo
L’andrologia è la branca della medicina che si occupa dei problemi di salute tipicamente maschili.
La visita andrologica è necessaria al fine di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale maschile, dalle disfunzioni alle malformazioni, passando per infezioni, tumori e altre malattie.
Dott. Raffaele Marzano
Andrologo e urologo
La cardiologia è la branca che si occupa di studiare e trattare le malattie e i disturbi che colpiscono cuore e arterie.
Le patologie maggiormente trattate sono:
• Cardiomiopatia ischemica (infarto).
• Scompenso cardiaco.
• Ipertensione.
• Aritmie.
• Anomalie congenite del cuore.
• Arteriosclerosi.
• Coronaropatie.
Presso la nostra sede è possibile richiedere • Elettrocardiogramma • Holter Cardiaco • Holter Pressorio •
Dott. Fernando Prattichizzo
Cardiologo
Dott. Nicola Pugliese
Cardiologo
La chiropratica è una disciplina che riduce i problemi strutturali e gli squilibri tra articolazioni e nervi, in particolare quelli che coinvolgono la colonna spinale.
La cura chiropratica va ad agire positivamente sui disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico che possono essere causati da microtraumi, stress o da un errato stile di vita.
La manipolazione chiropratica permette di alleviare gli stati di dolore consentendo l’abbandono di terapie farmacologiche.
Dott.ssa Alessandra Poggetti
Chiropratica
La chirurgia vascolare è il ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo.
Le patologie maggiormente trattate sono:
• Aneurismi dell’aorta addominale.
• Arteriopatia periferica.
• Insufficienza cerebrovascolare.
• Vene varicose.
Dott. Mirko Guerra
Chirurgo vascolare
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose.
Le patologie maggiormente trattate sono:
• Infezioni di cute e tessuto sottocutaneo.
• Dermatite (atopica, seborroica, da contatto, ecc).
• Eczemi, micosi e verruche.
• Orticarie, eritemi e pruriti.
• Acne e psoriasi.
• Disturbi della pigmentazione
• Disturbi di unghie e capelli.
Dott.ssa Silvia Pecenco
Dermatologa e Venereologa
Dott.ssa Sabrina Barbanera
Dermatologa
La dietologia è quella branca della medicina indicata per chiunque voglia migliorare la propria salute e prevenire l’insorgenza di patologie tramite una corretta nutrizione.
La visita dietologica è inoltre utile per curare diverse patologie correlate all’alimentazione, come:
• Obesità.
• Diabete.
• Ipertensione
• Patologie del tratto gastroenterico.
• Stati di malnutrizione.
La diabetologia è la branca della medicina che studia il diabete. Lo specialista in diabetologia infatti si occupa della diagnosi del diabete in tutte le sue forme e del suo trattamento.
Dott.ssa Carlotta Giani
Endocrinologa e Diabetologa
L’ematologia è la branca della medicina che si occupa dello studio del sangue, degli organi che producono i suoi elementi, dei globuli bianchi e delle malattie che possono colpirlo.
Lo specialista analizza infatti dimensioni, struttura e funzionamento di globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e proteine della coagulazione e degli organi che le producono: midollo osseo, linfonodi e milza.
Le patologie principali di cui si occupa l’ematologo sono:
• Le anemie.
• Le coagulopatie (come le piastrinopenie, l’emofilia e le trombofilie).
• Le disfunzioni del midollo osseo.
• Le disfunzioni del sistema immunitario associate al sangue.
• Le gammapatie (ad esempio le mielosi).
• I tumori del sangue (come linfomi e leucemie).
Dott. Raffaele Potì
Ematologo e Cardiologo
L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi che colpiscono le ghiandole a secrezione interna presenti nell’organismo umano e le patologie che da questi possono derivare.
Le patologie maggiormente trattate dall’endocrinologo sono:
• Bassa statura
• Disturbi metabolici
• Infertilità
• Malattie della tiroide
• Menopausa
• Pressione alta
• Problemi di colesterolo
• Produzione eccessiva o insufficiente di ormoni
• Osteoporosi
• Tumori delle ghiandole endocrine
Dott.ssa Carlotta Giani
Endocrinologa e Diabetologa
La medicina sportiva è la branca che si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie associate all’attività fisica di tipo sportivo.
Il medico sportivo si occupa di certificare l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica e può effettuare test e valutazioni per identificare eventuali problematiche legate allo sport.
Dott. Massimo Bartolommei
Medico dello sport
La medicina estetica è la branca che si occupa della prevenzione e della cura di inestetismi cutanei di viso e corpo.
Offriamo trattamenti per il ringiovanimento cutaneo di viso e corpo con metodiche non invasive.
Dott. Gianfranco Romeo
Medico estetico
La naturopatia è una disciplina che cerca di eliminare squilibri, malesseri e malattie utilizzando esclusivamente tecniche e metodologie di approccio naturali.
Le cure naturopatiche aiutano in modo spontaneo il nostro corpo a ristabilire il suo benessere alterato grazie ad indicazioni alimentari e sul corretto stile di vita.
Specifichiamo però che la naturopatia non sostituisce e non ambisce a sostituire la medicina tradizionale.
Alessandra Gaetani
Naturopata
La nefrologia è la branca della medicina che si occupa della salute dei reni: dalla diagnosi alla cura di malattie che possono colpirli.
Le patologie maggiormente trattate dallo specialista in nefrologia sono:
• Calcoli renali
• Insufficienza renale acuta e cronica
• Ipertensione
• Malattie renali croniche
• Rene policistico
Al fine di effettuare la diagnosi lo specialista in nefrologia potrebbe richiedere un’ecografia renale, analisi del sangue e delle urine.
Dott.ssa Lisa Cavallini
Nefrologa
La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso.
Lo specialista infatti si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi.
Le patologie maggiormente trattate sono:
• Cefalee e altre forme di mal di testa.
• Disturbi del linguaggio e del movimento.
• Epilessia.
• Infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico.
• Malattie cerebrovascolari come ictus.
• Malattie neurodegenerative.
Presso il nostro centro è possibile richiedere anche l’Elettromiografia.
Prof. Ferdinando Sartucci
Neurologo
Prof. Pasquale Annunziata
Neurologo
La nutrizione è l’insieme dei processi biologici che consentono la crescita e lo sviluppo di ogni organismo.
Affidarsi ad un nutrizionista è necessario per migliorare il proprio stile di vita ed è fondamentare per
• Imparare a conoscere ciò che si mangia, proteggendo la propria salute.
• Prevenire l’invecchiamento precoce.
• Perdere o prendere peso.
• Migliorare la propria composizione corporea.
• Combattere problematiche come ad esempio colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ipertensione, ritenzione idrica, gonfiori addominali, celiachia e intolleranze alimentari.
Dott.ssa Elisa Muzzillo
Nutrizionista
L’oftalmologia (oculistica) è la branca della medicina che si occupa della struttura, del funzionamento e dei problemi che possono colpire gli occhi.
Al fine di diagnosticare e trattare eventuali disturbi è necessaria una visita ed eventuali esami specifici.
Le patologie maggiormente trattare dall’oculista sono:
• Astigmatismo
• Cataratta
• Congiuntivite
• Distacco della retina
• Glaucoma
• Miopia
• Strabismo
• Neurite ottica
• Retinopatia
Presso il nostro centro è possibile richiedere anche il • campo visivo •
Dott. Rinaldo Bellugi
Oculista
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della salute di orecchie, naso e gola; diagnosticando, trattando e monitorando patologie che possono colpirli.
Le patologie maggiormente trattate dall’otorinolaringoiatra sono:
• Malattie della faringe come tonsillite, apnee notturne e russamento.
• Malattie della laringe.
• Malattie dell’orecchio come otite, perforazione del timpano, vertigini e acufeni.
• Malattie infiammatorie del naso come sinusite, adenoiditi e poliposi.
• Malformazioni del setto nasale.
• Sordità.
Dott. Niccolò Cerchiai
Otorino
La pneumologia è quella branca della medicina che studia e cura le malattie dell’apparato respiratorio, per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni.
Oltre ai pazienti con patologia pneumologica già nota, è necessario richiedere una visita pneumologica per accertare la natura di sintomi come sensazione di oppressione al torace, difficoltà nella respirazione, affanno a riposo, tosse persistente, espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue, dolore toracico, apnee notturne.
Dott. Marco Pagni
Pneumologo
Dott. Luigino Rizzello
Pneumologo e Allergologo
La podologia è quella branca della medicina che permette di studiare e trattare le patologie del piede, aiuta a prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da altre patologie più o meno gravi (ad esempio il diabete).
Le patologie maggiormente trattate dal podologo sono:
• Alluce valgo
• Cura e ricostruzione delle unghie
• Cura del piede diabetico, doloroso e artrosico
• Micosi delle unghie
• Ipercheratosi
• Onicolisi
Dott.ssa Camilla Nuti
Podologa e Posturologa
La posturologia è una branca della medicina che si occupa dello studio della postura, ovvero della posizione in cui una persona mantiene il proprio corpo.
Lo specialista considera la postura da un punto di vista globale, mirando a correggerla prevendo così altre condizioni. La postura scorretta può essere definita come una relazione di squilibrio tra le diverse parti del corpo, che devono pertanto essere riallineate.
La posturologia mira a correggere la posizione del corpo e a normalizzare i movimenti.
Dott.ssa Camilla Nuti
Podologa e Posturologa
La psichiatria è la branca della medicina che si occupa di diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie mentali.
Lo specialista si occupa della cura delle patologie psichiatriche, tra le maggiormente trattate troviamo:
• Disturbi d’ansia
• Depressione
• Disturbi della personalità
• Disturbi alimentari
• Disturbi da deficit di attenzione
• Schizofrenia
La psicologia è una scienza che si occupa dei processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane al fine di promuovere il miglioramento della qualità della vita.
Affidarsi ad uno psicologo è consigliato per
• Passaggi critici nel ciclo di vita.
• Prevenzione e benessere (salute, sicurezza, violenza, dipendenza da sostanze).
• Educazione e sviluppo (disturbi dell’apprendimento, genitorialità, processi di formazione).
• Presa di decisioni.
La reumatologia è la branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare pazienti affetti da malattie reumatiche: patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, muscoli e ossa.
Le patologie maggiormente trattate da un reumatologo sono:
• Reumatismi infiammatori come ad esempio l’artrite reumatoide.
• Le artriti causate da agenti infettivi.
• Le artropatie da alterazioni metaboliche, come la gotta.
• Malattie degenerative come l’artrosi.
• Malattie delle ossa come l’osteoporosi.
L’urologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie dell’apparato urinario, sia maschile che femminile.
La visita urologica è indicata per diagnosticare, escludere o monitorare eventuali disturbi urologici.
Le patologie maggiormente trattate da un urologo sono:
• Incontinenza urinaria,
• Infezioni e calcolosi delle vie urinarie.
• Disturbi legati alle funzioni sessuali.
• Infezioni genitali.
• Prostatiti.
Dott. Raffaele Marzano
Andrologo e urologo
INNOVAZIONE MEDICA SOSTENIBILE